Il Progetto

Blevio ha un’eccezionale posizione geografica nel bacino del Lago di Como. Può vantare un paesaggio molto bello: ville, lago, montagne che si apprezzano in particolare guadando il paese dal battello o dall’altra sponda del lago.

[cml_media_alt id='771']parco-mosaici-di-blevio-tizia-e-la-panchina-nel-parco[/cml_media_alt]

Tiziana Tettamanti presenta la Panchina Sole nel parco a lago di Girola

Quando un turista si ferma a Blevio non trova una vera e propria “attrazione turistica”. Manca una piazza e uno spazio pubblico a lago capace di attirare interesse e il rischio è quello di non riuscire a soffermarsi su nulla in particolare.

La proposta mira a caratterizzare e promuovere la fruizione dei parchi pubblici e dei percorsi pedonali del paese verso la Strada Regia con la realizzazione di un parco artistico che si articola in percorsi (scuola, contemporanea, lago).

Coffee House Blevio

La forma artistica espressiva che si propone è quella del mosaico, che raccoglie un insieme di tecniche che hanno il pregio di poter garantire una vasta gamma di soluzioni capaci di resistere in spazi aperti offrendo un impatto visivo importante.

[cml_media_alt id='772']Pane e vino mosaico chiesa di Blevio Como Italy[/cml_media_alt]

Pane e vino mosaico chiesa di Blevio Como Italy realizzato dai bambini delle elementari

Il mosaico consente all’artista libertà di espressione. Valorizza il colore, la rifrazione e i riflessi della luce naturale sulle sue superfici. Si adatta a diversi supporti e consente l’utilizzo di molteplici materiali.

 

Per la realizzazione del progetto si ipotizza l’individuazione da parte del Comune di Blevio dei siti per la collocazione delle opere, partendo dal parco a lago. L’obiettivo in 10 anni è di arrivare a collocare 50 opere (5 opere ogni anno) nei parchi pubblici e lungo le pedonali che salgono verso le frazioni.

Il Comune organizza la gestione del Parco ed emana i bandi e gli inviti per costituire il patrimonio musivo del Parco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *